Nato in Italia nel 2013, BILOURA è un collettivo di arti performative interculturale e transdisciplinare, composto da artistə di diverse provenienze professionali e geografiche, che lavora con strategia g-local tra l’Italia e il mondo.
Attraverso le arti performative BILOURA si dedica a valorizzare le differenze come ricchezza per la società, oltrepassando barriere, etichette, pregiudizi e prigioni metafisiche. Conduce un
importante percorso artistico di innovazione dei linguaggi scenici e le sue performance, laboratori, progetti e attività multiformi sono presentati sui circuiti internazionali delle performing
arts.
BILOURA si occupa in particolare di temi di urgenza sociopolitica, soprattutto all’interno di progetti pluriennali. Per ciascuno di essi cerca un percorso e un linguaggio artistici appropriati e
specifici, co-creati insieme con le realtà direttamente coinvolte dalla tematica indagata, attraverso forme di ricerca e creazione artistiche transdiciplinari, innovative e sperimentali.
I prodotti culturali che ne scaturiscono intendono comunicare con un pubblico contemporaneo, oltre le differenze di lingua e provenienza culturale.
È in questo quadro che BILOURA muove la propria linea di ricerca sull’innovazione dell’arte dellə performer e dei linguaggi scenici: Cross Culture Performing Arts.
Il lavoro artistico di BILOURA vuole favorire l'incontro con se stessə e con l'altro da sé, nella bellezza delle espressioni culturali. È un'azione artistica per una società globale più inclusiva, rispettosa dell’eterogeneità e curiosa verso l’eterodossia.
HIGHLIGHTS —
✬ Vincitore di PERFORM EUROPE 2024 con il progetto di artivismo
CONNECTING SILENT VOICES in tournée in Kosovo, Malta e Bulgaria nel 2025.
✬ Vincitore di CULTURE MOVES EUROPE 2024 con la residenza di ricerca ecofemminista “Everything that
surrounds us is still alive”, che si svolgerà tra febbraio e marzo 2025 in Galizia, Spagna.
✬ Vincitore del GREEN PILOT TOUR di European Jazz Network, che premia il concerto performativo ecologista SINKING ISLANDS, creato
dalla band SATOYAMA e da BILOURA con una tournée in Svezia, Danimarca e Germania nel marzo 2025.
✬ Vincitore del premio di produzione del Malta Art
Council con l'ARTIVISM RESEARCH GROUP REVOLUTIONARIES per creare intorno al tema della decolonizzazione nel novembre e dicembre 2025 a Malta.
✬ Capofila culturale del progetto LIVING BETTER nel Nord Italia, finanziato dalla Fondazione
Compagnia di San Paolo, dedicato all'utilizzo delle arti come strumento di inclusione della popolazione fragile, con particolare riguardo ai cittadini con background migratorio
(2024-2025).
✬ Co-organizzazione della residenza artistica SEEKING W insieme a Paradance
Yogjakarta, una ricerca interculturale di due mesi sulla violenza di genere in Indonesia, 2024.
✬ Vincitore bando L'Italia dei Visionari al Kilowatt Festival con la performance SILENT VOICES inerente il progetto 5 VOICES
FOR 1, Italia 2023.
✬ Selezionato per residenza di ricerca e produzione di 3 mesi presso l'Asia Culture Center di Gwanju per la creazione della performance SILENT VOICES inerente
il progetto 5 VOICES FOR 1 (Corea del Sud, 2021-2022).
✬ Vincitore del premio Special Mention Award for a Performance by International Artist al Bangkok Theatre Festival con spettacolo AMARSIAMORSI,
Thailandia, 2018.
SOSTIENI BILOURA CON UNA DONAZIONE!
“Il mondo ha tanti problemi e non si risolveranno con una performance, ma è l’azione culturale il primario e fondamentale strumento di evoluzione del pensiero, della persona e della collettività. Senza questo strumento nessun cambiamento pratico può avvenire, è la cultura la scintilla dei cambiamenti e delle evoluzioni che ci permettono di costurire un mondo migliore.”
BILOURA è un’Associazione di Promozione Sociale Ente Terzo Settore che propone attività culturali in Italia e nel mondo, dando lavoro ad artistə e operatorə culturali impegnatə professionalmente nella costruzione di un mondo migliore attraverso l’arte. Ci occupiamo della promozione di una cultura dell’inclusività, del rispetto e della valorizzazione delle differenze, dell’ascolto e della complessità. Per affrontare le sfide dell’era contemporanea abbiamo certamente bisogno di questi ingredienti. Sostienici.
• Puoi fare una donazione personale via bonifico con causale “erogazione liberale” a BILOURA APS ETS
IBAN: IT34 A050 1801 0000 0002 0000 509 - Banca Etica Torino
• Se sei un’azienda, contattaci per valutare una sponsorizzazione: è 100% scaricabile dalle tasse.