• English
    • BILOURA
      • Insights
      • Team
    • Performance
      • SILENT VOICES
      • SINKING ISLANDS
      • AMARSIAMORSI
      • SENDEROS DE FUGA
      • FLESH
      • NO PANIKAS
      • SPIRO
      • MEMENTO
      • EL SONIDO DE LA MEMORIA
      • LIBERI DA...
    • Projects
      • 5 VOICES FOR 1
      • LIVING BETTER
      • ODI
      • CLASTIC
      • EFFIMERIA
      • IL SASSO NELLA SCARPA
    • Workshops
      • THE NECESSITY OF PERFORMING
      • ODI
      • THE RE_ACTOR
      • ZONA FRANCA
    • POLIMORFA
      • POLIMORFA 2022
      • POLIMORFA 2021
    • Gallery
    • News
      • News 2022 — 2018
      • News 2017 — 2013
  • Italiano
    • BILOURA
      • Approfondimenti
      • Persone
    • Performance
      • SILENT VOICES
      • SINKING ISLANDS
      • AMARSIAMORSI
      • SENDEROS DE FUGA
      • FLESH
      • NO PANIKAS
      • SPIRO
      • MEMENTO
      • EL SONIDO DE LA MEMORIA
      • LIBERI DA...
    • Progetti
      • 5 VOICES FOR 1
      • LIVING BETTER
      • ODI
      • CLASTIC
      • EFFIMERIA
      • IL SASSO NELLA SCARPA
      • EDUCAZIONE E GENERE
      • RETE IN CORDATA
    • Formazione
      • THE NECESSITY OF PERFORMING
      • ODI
      • IL RE_ATTORE
      • ZONA FRANCA
      • RIGENERAGRUPPO
      • ESSERINTERSEZIONALI
    • POLIMORFA
      • POLIMORFA 2023
      • POLIMORFA 2022
      • POLIMORFA 2021
    • Galleria
    • News
      • 2017 — 2013
  • BILOURA
  • Performance
  • Progetti
  • Formazione
  • POLIMORFA
  • Galleria
  • News
  • BILOURA
    • Insights
    • Team
  • Performance
    • SILENT VOICES
    • SINKING ISLANDS
    • AMARSIAMORSI
    • SENDEROS DE FUGA
    • FLESH
    • NO PANIKAS
    • SPIRO
    • MEMENTO
    • EL SONIDO DE LA MEMORIA
    • LIBERI DA...
  • Projects
    • 5 VOICES FOR 1
    • LIVING BETTER
    • ODI
    • CLASTIC
    • EFFIMERIA
    • IL SASSO NELLA SCARPA
  • Workshops
    • THE NECESSITY OF PERFORMING
    • ODI
    • THE RE_ACTOR
    • ZONA FRANCA
  • POLIMORFA
    • POLIMORFA 2022
    • POLIMORFA 2021
  • Gallery
  • News
    • News 2022 — 2018
    • News 2017 — 2013
  • BILOURA
    • Approfondimenti
    • Persone
  • Performance
    • SILENT VOICES
    • SINKING ISLANDS
    • AMARSIAMORSI
    • SENDEROS DE FUGA
    • FLESH
    • NO PANIKAS
    • SPIRO
    • MEMENTO
    • EL SONIDO DE LA MEMORIA
    • LIBERI DA...
  • Progetti
    • 5 VOICES FOR 1
    • LIVING BETTER
    • ODI
    • CLASTIC
    • EFFIMERIA
    • IL SASSO NELLA SCARPA
    • EDUCAZIONE E GENERE
    • RETE IN CORDATA
  • Formazione
    • THE NECESSITY OF PERFORMING
    • ODI
    • IL RE_ATTORE
    • ZONA FRANCA
    • RIGENERAGRUPPO
    • ESSERINTERSEZIONALI
  • POLIMORFA
    • POLIMORFA 2023
    • POLIMORFA 2022
    • POLIMORFA 2021
  • Galleria
  • News
    • 2017 — 2013
language
  • English
  • Italiano
  • THE NECESSITY OF PERFORMING
  • ODI
  • IL RE_ATTORE
  • ZONA FRANCA
  • RIGENERAGRUPPO
  • ESSERINTERSEZIONALI

THE NECESSITY OF PERFORMING

Masterclass di arti performative rivolta a professionistə e art pratictioners provenienti da qualunque disciplina 

 

La masterclass perfeziona gli strumenti utili al performare a partire da ciò che è l'impulso originale della creazione: la necessità. Se l’arte non è necessaria, urgente, importante, allora diventa superflua, rimandabile, insignificante. In quest’era di onnipresenza del superfluo anche nei contenuti e nei modi delle arti (un superfluo utile al consumismo più che all’umano, di solito) il lavoro pratico della masterclass è dunque anche un lavoro politico sull’arte e sullə artista, che è chiamatə a cercare, trovare, utilizzare e condividere ciò che lə è urgente e che individua come rilevante per sé.

 

Uno dei punti fondamentali della masterclass è lo sviluppo delle abilità di presenza scenica, che vengono utilizzate non solo come esercizio di perfezionamento tecnico dellə performer, ma anche come strumento di creazione e di composizione. Poetic Landscapes è infatti la metodologia di creazione, composizione e drammaturgia interculturale e transdisciplinare sviluppata da BILOURA nel suo percorso di ricerca sull’innovazione delle tecniche del performer e dei linguaggi scenici.

 

Al fine di addentrarsi in questo modo di creare e di performare, la masterclass propone un insieme di pratiche che costituiscono una cassetta degli attrezzi a disposizione dellə partecipanti anche al di là della durata della masterclass che permettono indipendenza nel percorso individuale di sviluppo professionale.

 

Le pratiche intendono perfezionare la qualità dell'ascolto e di osservazione, la precisione e l'espansione dell'attenzione, la connessione con l'intuizione, la gestione del flusso creativo, la gestione della risposta creativa agli impulsi, l’implementazione della capacità creativa, l'accuratezza e l'abilità di esecuzione. 

 

 

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

 

 

Articolazione

La masterclass è prevista per piccoli gruppi, prevede sia lavoro di gruppo che lavoro individuale di sviluppo prossimale

a partire dalle caratteristiche espressive e tecniche di ciascunə. È intesa come un laboratorio intensivo di 2-3 giorni,

ma a seconda del contesto può essere estesa a un seminario intensivo di una settimana.

 

 Per maggiori informazioni

bilouradreamproject@gmail.com

 

 

Main colors
   bg-primary
   bg-primary-light
   bg-primary-dark
   bg-secondary
   bg-secondary-dark
Template sections
   body
   top-header
   header
   content
Footer Styles
   background
   text color
   link color
   horizontal line
Buttons
   style 1
   style 2
   style 3
Other elements
  social icons
  navigation color
  subnav background
Mobile navigation
   background color
   navigation color
Template configurations
has-right-nav g-font
navigation styles
size-15 weight-400 snip-nav --effect01 --line01
content styles
form-white
footer styles
o-form color-white
Typography
Heading H1
weight-600
Heading H2
weight-600
Heading H3
weight-600
Buttons
weight-600 is-uppercase
Animations
 

Note:
All changes made here will be applied to your entire website.
is-switcher admin-only

draggable-logo

bilouradreamproject@gmail.com     
T. +39 324 6269 676

vimeo.com/biloura     Instagram biloura_performing_arts    Facebook Biloura Collective    

 

 

BILOURA APS ETS — Via Marconi 3, 10039 Val di Chy (TO), Italy — C.F. 93036230014 - P. IVA: 12272850012 - REA: 1280071

Puoi sostenerci con una donazione (è esentasse!) all'IBAN: IT32 P035990 1899050188528161 — Intestato a BILOURA APS ETS — Causale: donazione
You can support us with a free donation (it's tax free!) at IBAN: IT32 P035990 1899050188528161 — Headed to BILOURA APS ETS — Reason: donation 

 

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Torna su
chiudi